Tanto per cambiare un pó dall'ultimo post, metto una foto recente, fatta dalla Mariazinha preferita di David, che, manco a dirlo, si é apaixonado non appena l'ha conosciuta!
E poi é stata fatta in uno dei miei posti preferiti a Lisbona.
Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post
19 marzo 2012
05 marzo 2012
Chiedo venia
Chiedo venia ai piedi di Mariantonietta!
Finalmente siamo riuscite ad incontrarci ed io come la ringrazio? Pestandole i piedi nella sua prima aula di tango!!!! Perdonami Marí!
Devo dire che lei é come me l'aspettavo, forse anche di piú, simpatica e solare, divertente, le ore che abbiamo passato insieme sono state un toccasana per me, che ho l'anima ferita e fatico a rialzarmi, anche se non sembra cosí.
Prometto che venerdí prossimo cercheró di pestarti di meno :) Ho detto cercheró ihihihih!
Lei dice che invidia la mia padronanza della lingua. Cara, dopo 12 anni, se non "padroneggiassi" potrei anche sputazzarmi in faccia. Piuttosto la novitá é che la tua pronuncia é molto buona, lavorandoci su sarai perfetta. Quando vuoi David in prestito?!?
Finalmente siamo riuscite ad incontrarci ed io come la ringrazio? Pestandole i piedi nella sua prima aula di tango!!!! Perdonami Marí!
Devo dire che lei é come me l'aspettavo, forse anche di piú, simpatica e solare, divertente, le ore che abbiamo passato insieme sono state un toccasana per me, che ho l'anima ferita e fatico a rialzarmi, anche se non sembra cosí.
Prometto che venerdí prossimo cercheró di pestarti di meno :) Ho detto cercheró ihihihih!
Lei dice che invidia la mia padronanza della lingua. Cara, dopo 12 anni, se non "padroneggiassi" potrei anche sputazzarmi in faccia. Piuttosto la novitá é che la tua pronuncia é molto buona, lavorandoci su sarai perfetta. Quando vuoi David in prestito?!?
20 dicembre 2010
Grazie Giusy!
Il 7 Dicembre, mentre mi trovavo in Italia, ho avuto il piacere di rivedere Giusy, la blogger degli Amori di Dida, che vive nella mia cittá in Italia. Avevo giá raccontato che ad Agosto, nelle nostre vacanze in Italia, ci siamo conosciute di persona peró abbiamo avuto davvero poco tempo e ci siamo ripromesse di rivederci alla prossima occasione.
La cara Annamaria, dei Piaceri della Vita, altro food blog che frequento assiduamente e da cui spudoramente prendo spunto, ha organizzato quest’anno uno swap, uno scambio di doni per Natale. Io e Giusy, abbiamo avuto, lasciatemelo dire, il classico "mazzo tanto", perché siamo state accoppiate per lo scambio e quindi abbiamo potuto farlo di persona il che rende il tutto molto speciale.
Giusy é una ragazza dolce e attiva; casa sua é molto accogliente, é lo specchio di chi la vive.
Quando siamo entrati io e David siamo stati invasi da un profumo di buono, profumo di dolce, direi di pasticceria :)
Giusy era nel pieno delle sue preparazioni e ci ha offerto una merenda squisita. Non avete idea delle cose che ci ha preparato! Suo figlio, il piccolo Manu, é arrivato subito dopo di noi, da scuola. Era stato alle prove delle festa di Natale, cucciolo!!!! Hanno giocato, lui e David, e noi abbiamo chiacchierato in pace. É stato davvero un bel pomeriggio, che é volato. Speriamo di rivederci presto.
Giusy per lo swap mi ha preparato un “pacco” delizioso, un vassoio con un panettone ripieno e decorato come “re del vassoio” e tanti biscottini e roccocó e mostaccioli come “paggetti” e alcune decorazioni di Natale che abbiamo messo nel nostro albero qui a casa. Tutto molto bello, una preparazione bellissima e, soprattutto molto, ma molto buono. E ci tengo a ripeterglielo perché é stata davvero bravissima.
Vi lascio qualche foto del suo dono, mi piacerebbe potervi far sentire il profumino e il sapore. Sappiate comunque che ho mangiato anche per voi :)
Grazie Giusy per tutto e grazie Annamaria per il tuo invito a partecipare, per me é stata la prima volta ed é stato speciale davvero.
La cara Annamaria, dei Piaceri della Vita, altro food blog che frequento assiduamente e da cui spudoramente prendo spunto, ha organizzato quest’anno uno swap, uno scambio di doni per Natale. Io e Giusy, abbiamo avuto, lasciatemelo dire, il classico "mazzo tanto", perché siamo state accoppiate per lo scambio e quindi abbiamo potuto farlo di persona il che rende il tutto molto speciale.
Giusy é una ragazza dolce e attiva; casa sua é molto accogliente, é lo specchio di chi la vive.
Quando siamo entrati io e David siamo stati invasi da un profumo di buono, profumo di dolce, direi di pasticceria :)
Giusy era nel pieno delle sue preparazioni e ci ha offerto una merenda squisita. Non avete idea delle cose che ci ha preparato! Suo figlio, il piccolo Manu, é arrivato subito dopo di noi, da scuola. Era stato alle prove delle festa di Natale, cucciolo!!!! Hanno giocato, lui e David, e noi abbiamo chiacchierato in pace. É stato davvero un bel pomeriggio, che é volato. Speriamo di rivederci presto.
Giusy per lo swap mi ha preparato un “pacco” delizioso, un vassoio con un panettone ripieno e decorato come “re del vassoio” e tanti biscottini e roccocó e mostaccioli come “paggetti” e alcune decorazioni di Natale che abbiamo messo nel nostro albero qui a casa. Tutto molto bello, una preparazione bellissima e, soprattutto molto, ma molto buono. E ci tengo a ripeterglielo perché é stata davvero bravissima.
Vi lascio qualche foto del suo dono, mi piacerebbe potervi far sentire il profumino e il sapore. Sappiate comunque che ho mangiato anche per voi :)
Grazie Giusy per tutto e grazie Annamaria per il tuo invito a partecipare, per me é stata la prima volta ed é stato speciale davvero.
19 agosto 2010
Dolce far niente
Questi giorni in Italia stanno volando, io peró mi godo il dolce far niente, le mangiate e tutte le persone che ho potuto rivedere e conoscere.
Domani saremo a Capri da Mamma Manga :)
Domani saremo a Capri da Mamma Manga :)
23 novembre 2009
É nato Stefano!
Alle 4h15 del 23 Novembre é nato il piccolo Stefano, cucciolo della cara Mammamanga!
3,750 kg di amore e un mondo di auguri a tutta la sua famiglia.
Querido Stefano, que a vida te sonria!
3,750 kg di amore e un mondo di auguri a tutta la sua famiglia.
Querido Stefano, que a vida te sonria!
22 novembre 2009
Gli auguri di Novembre
Novembre é il mese degli auguri. Anche oggi c'é chi compie gli anni. Si vede che tra febbraio e marzo c'é tanta gente che si dá da fare :)
Augurissimi a Gennaro, quello che io chiamo il fratello acquisito, amico di mio fratello "Tiosauro" fin dalla tenera etá. Mio fratello e l'amico Gennaro sono ormai adulti ma, nella mia testa, rimangono sempre i ragazzi che passavano l'estate col culo sulla bicicletta, che vibravano col Giro e il Tour e col quale mi sono fatta qualche valente abbuffata! Auguri di cuore.
Augurissimi anche a me, che oggi compio 34 anni, e che nonostante qualche inevitabile capello bianco (ahhhhhhhhhh, devo correre dal parrucchiere!) e le rughe, che non sono poi molte, mi sento ancora una ragazza e, grazie a quel chouricinho di mio figlio, a volte anche bambina.
Prosit!
Augurissimi a Gennaro, quello che io chiamo il fratello acquisito, amico di mio fratello "Tiosauro" fin dalla tenera etá. Mio fratello e l'amico Gennaro sono ormai adulti ma, nella mia testa, rimangono sempre i ragazzi che passavano l'estate col culo sulla bicicletta, che vibravano col Giro e il Tour e col quale mi sono fatta qualche valente abbuffata! Auguri di cuore.
Augurissimi anche a me, che oggi compio 34 anni, e che nonostante qualche inevitabile capello bianco (ahhhhhhhhhh, devo correre dal parrucchiere!) e le rughe, che non sono poi molte, mi sento ancora una ragazza e, grazie a quel chouricinho di mio figlio, a volte anche bambina.
Prosit!
21 gennaio 2009
Aquele abraço
Ringraziando Unika per il premio assegnatomi é con estremo piacere che partecipo alla "Guerra degli abbracci"

estendendo virtualmente quest'abbraccio a tutti quelli che passano di qua!

estendendo virtualmente quest'abbraccio a tutti quelli che passano di qua!
18 novembre 2008
Per la serie "catenelle globali": oggi MammaManga mi ha strappato un sorriso
La cara amica MammaManga protagonista, qualche mese, fa di un ritrovamento in stile Carramba (e qui possiamo confermare che il potere della rete é infinito) oggi mi ha inviato una specie di catenella che voglio condividere globalmente con voi:
Berlusconi in groppa al suo cavallo Pier Furia sta aspettando il verde per attraversare la strada, quando una bambina su una bicicletta nuova di zecca si ferma accanto a lui.
«Bella bici» dice il premier «te l'ha portata Babbo Natale?»«Certo che me l'ha regalata lui» risponde la bimba.Dopo aver scrutato la bicicletta, il presidente del consiglio consegna nella mani della piccina una multa da 5 euro.«La prossima volta» le dice «dì a Babbo Natale di mettere sulla bicicletta una luce posteriore».La bambina, per nulla intimorita, lo guarda e gli dice:«Bel cavallo, signore. Gliel'ha portato Babbo Natale?» «Certo che me lo ha portato lui» risponde Silvio con aria stupita e divertita.«Allora» continua la bambina «la prossima volta dica a Babbo Natale che i coglioni vanno sotto il cavallo, non sopra».
La catenella, paventando lo scenario di una rielezione del cogl...., ehm, del cavaliere a cavallo, esortava a compiere l'obbligo civile e morale di inviarlo per lo meno a cinque persone. Obbligo piú che adempiuto :)
Grazie MammaManga!
PS: A proposito grazie anche per l' e-mail "toccasana" dell'altro giorno, messaggio che, per il suo contenunto, non potrá essere divulgato su questo spazio ;)
Berlusconi in groppa al suo cavallo Pier Furia sta aspettando il verde per attraversare la strada, quando una bambina su una bicicletta nuova di zecca si ferma accanto a lui.
«Bella bici» dice il premier «te l'ha portata Babbo Natale?»«Certo che me l'ha regalata lui» risponde la bimba.Dopo aver scrutato la bicicletta, il presidente del consiglio consegna nella mani della piccina una multa da 5 euro.«La prossima volta» le dice «dì a Babbo Natale di mettere sulla bicicletta una luce posteriore».La bambina, per nulla intimorita, lo guarda e gli dice:«Bel cavallo, signore. Gliel'ha portato Babbo Natale?» «Certo che me lo ha portato lui» risponde Silvio con aria stupita e divertita.«Allora» continua la bambina «la prossima volta dica a Babbo Natale che i coglioni vanno sotto il cavallo, non sopra».
La catenella, paventando lo scenario di una rielezione del cogl...., ehm, del cavaliere a cavallo, esortava a compiere l'obbligo civile e morale di inviarlo per lo meno a cinque persone. Obbligo piú che adempiuto :)
Grazie MammaManga!
PS: A proposito grazie anche per l' e-mail "toccasana" dell'altro giorno, messaggio che, per il suo contenunto, non potrá essere divulgato su questo spazio ;)
13 ottobre 2008
Vietata ai minori :)
Sabato sera, grazie ai suoceri che si sono dilettati con David, sono uscita.
Nel paesino dove vivono i suoceri non ci sono molti punti di ritrovo e, negli ultimi mesi, un bar di recente apertura é il punto di incontro più comune.
In questo bar hanno organizzato un torneo di biliardo settimanale ed il sabato sera ci sono molte persone che si sfidano per allenarsi.
Io non so giocare a biliardo, ci ho provato, con somma pazienza del papá di David, ma non fa per me. Comunque mi piace veder gli altri giocare.
Questo sabato peró qualcosa ha distratto la mia attenzione. Nel maxi schermo del locale stavano dando la partita Argentina-Uruguay. Partite non ne vedo molte, peró io una violenta e con totale assenza di fair play come quella di sabato scorso non he mai vista! L'arbitro ha passato il tempo a mostrare il cartellino giallo, la maggior parte dei giocatori delle due squadre passavano il tempo a terra, grazie a calci, pugni, spinte altamente illegali etc. di cui é stata infarcita la partita.
Un amico mi diceva che gli incontri Argentina-Uruguay-Messico & co. sono quasi sempre cosí.
Sará, ma secondo me una partita come quella dovrebbe essere vietata ai minori!!!
Nel paesino dove vivono i suoceri non ci sono molti punti di ritrovo e, negli ultimi mesi, un bar di recente apertura é il punto di incontro più comune.
In questo bar hanno organizzato un torneo di biliardo settimanale ed il sabato sera ci sono molte persone che si sfidano per allenarsi.
Io non so giocare a biliardo, ci ho provato, con somma pazienza del papá di David, ma non fa per me. Comunque mi piace veder gli altri giocare.
Questo sabato peró qualcosa ha distratto la mia attenzione. Nel maxi schermo del locale stavano dando la partita Argentina-Uruguay. Partite non ne vedo molte, peró io una violenta e con totale assenza di fair play come quella di sabato scorso non he mai vista! L'arbitro ha passato il tempo a mostrare il cartellino giallo, la maggior parte dei giocatori delle due squadre passavano il tempo a terra, grazie a calci, pugni, spinte altamente illegali etc. di cui é stata infarcita la partita.
Un amico mi diceva che gli incontri Argentina-Uruguay-Messico & co. sono quasi sempre cosí.
Sará, ma secondo me una partita come quella dovrebbe essere vietata ai minori!!!
24 settembre 2008
Grazie Veronica
Un saluto speciale e un ringraziamento a Veronica per il Premio Amicizia


Consegno il premio idealmente a tutti coloro che mi accompagnano e dedicano qualche parola a questo spazio.
A Veronica voglio dire che il suo blog é un'autentica delizia per la vista e il palato (tanto il fatto che sperisco tutte le volte che ti visito giá lo sai!).
Beijinhos!
16 giugno 2008
Ritorno alla routine
Dopo qualche giorno di ferie si ritorna alla routine di sempre. Il che fa male, moooolto male, ma tant'é...
In pratica la settimana scorsa ho lavorato solo il lunedí. Il 10 Giugno qui é festa nazionale, Dia de Portugal e de Camões per l'esattezza (si, questa é una nazione che celebra se stessa e il suo sommo poeta) e il 13 Giugno é festa municipale (ovvero sia Santo Antonio, patrono di Lisbona, celebrato alla grande con una festa che ricorda una sagra di paese, ma che si svolge nella capitale della nazione). Due giorni di festa intervallati da ferie. Che bontá divina!
Ho dedicato la settimana all'inizio del distacco dal pannolino di David. Si puó dire quello che si vuole, ma il distacco dal pannolino é una fase un pó traumatica per i piccini, quindi bisogna farlo con calma e soprattutto con tempo. Ho voluto iniziare io il processo per permettere poi all'asilo di proseguirlo. In realtá David é abituato al vasino giá da tempo, ma togliere il pannolino del tutto é un'altra cosa. Speriamo che fili tutto liscio, senza troppi traumi. Nel frattempo la lavatrice si dá da fare :)
Finalmente venerdí, sabato e domenica un pó di mare! Sono stata in una localitá che si chiama Aljezur, a Sud nella Costa Vicentina. Un posto tranquillo, molto carino, poco frequentato e con spiagge divine. L'acqua in realtá é fredda, fare il bagno di questi tempi é un atto di coraggio peró merita lo stesso una visita. Le spiagge sono frequentate da surfisti. L'acqua infatti oltre che fredda é ondulata (non sempre peró!).
Tra l'altro Sabato scorso c'era una prova di kayaksurf sulla spiaggia dove siamo andati noi ed é stato interessante conoscere questo sport di cui confesso ignoravo totalmente l'esistenza.
Oggi il ritorno al lavoro, alla normale routine mi ha destabilizzato. Ho sonno, non ho voglia di far niente e soprattutto mi manca quel prosciuttino di mio figlio. Dopo una settimana insieme a dividere tutti i momenti (anche la nanna perché la casa dove abbiamo pernottato nel fine settimana non aveva un lettino per lui) é stata dura lasciarlo all'asilo. Lui peró non ha fatto una piega ed oggi ha deciso che non era cosa di fare le sceneggiate napoletane a lui care al momento dell'arrivo all'asilo. Zitto, zitto se ne é andato in braccio alla maestrina senza neanche una lacrimuccia. Amore di mamma sua!
E per concludere qualche video per conoscere la gastronomia locale (il piatto del primo video é una specie di zuppa di frutti di mare che qui chiamano cataplana de marisco, buonissima) e le spiaggie. Degno di nota é il fustaccio con cappellino e ciuccio con la pezza nei video della spiaggia :)
In pratica la settimana scorsa ho lavorato solo il lunedí. Il 10 Giugno qui é festa nazionale, Dia de Portugal e de Camões per l'esattezza (si, questa é una nazione che celebra se stessa e il suo sommo poeta) e il 13 Giugno é festa municipale (ovvero sia Santo Antonio, patrono di Lisbona, celebrato alla grande con una festa che ricorda una sagra di paese, ma che si svolge nella capitale della nazione). Due giorni di festa intervallati da ferie. Che bontá divina!
Ho dedicato la settimana all'inizio del distacco dal pannolino di David. Si puó dire quello che si vuole, ma il distacco dal pannolino é una fase un pó traumatica per i piccini, quindi bisogna farlo con calma e soprattutto con tempo. Ho voluto iniziare io il processo per permettere poi all'asilo di proseguirlo. In realtá David é abituato al vasino giá da tempo, ma togliere il pannolino del tutto é un'altra cosa. Speriamo che fili tutto liscio, senza troppi traumi. Nel frattempo la lavatrice si dá da fare :)
Finalmente venerdí, sabato e domenica un pó di mare! Sono stata in una localitá che si chiama Aljezur, a Sud nella Costa Vicentina. Un posto tranquillo, molto carino, poco frequentato e con spiagge divine. L'acqua in realtá é fredda, fare il bagno di questi tempi é un atto di coraggio peró merita lo stesso una visita. Le spiagge sono frequentate da surfisti. L'acqua infatti oltre che fredda é ondulata (non sempre peró!).
Tra l'altro Sabato scorso c'era una prova di kayaksurf sulla spiaggia dove siamo andati noi ed é stato interessante conoscere questo sport di cui confesso ignoravo totalmente l'esistenza.
Oggi il ritorno al lavoro, alla normale routine mi ha destabilizzato. Ho sonno, non ho voglia di far niente e soprattutto mi manca quel prosciuttino di mio figlio. Dopo una settimana insieme a dividere tutti i momenti (anche la nanna perché la casa dove abbiamo pernottato nel fine settimana non aveva un lettino per lui) é stata dura lasciarlo all'asilo. Lui peró non ha fatto una piega ed oggi ha deciso che non era cosa di fare le sceneggiate napoletane a lui care al momento dell'arrivo all'asilo. Zitto, zitto se ne é andato in braccio alla maestrina senza neanche una lacrimuccia. Amore di mamma sua!
E per concludere qualche video per conoscere la gastronomia locale (il piatto del primo video é una specie di zuppa di frutti di mare che qui chiamano cataplana de marisco, buonissima) e le spiaggie. Degno di nota é il fustaccio con cappellino e ciuccio con la pezza nei video della spiaggia :)
29 aprile 2008
Chi puó, puó!
Sottotitolo: dedicato a ValeriaScrive.
Cara Valeria mentre nel tuo ufficio si materializzano strane creature, che emettono triplici rumori simili a rutti nel mio stamattina, sulla mia scrivania, si é materializzata una fettona di bolo de bolacha che, per la cronaca, é un dolce fatto con gallette, crema al caffé e cioccolato, dono del nuovo collega della tecnica (Zé Carlos), preparato con le sue manine.
Il collega é una delle persone più golose che conosca incapace di rinuciare al dolce diariamente. Da bravo goloso i dolci (e questo in particolare), oltre a saperli mangiare li sa anche fare e ti confesso che il bolo di bolacha era proprio buono. Si era, perché a quest'ora é giá passato alla storia.
Che dire, Zé Carlos santo subito!
Cara Valeria mentre nel tuo ufficio si materializzano strane creature, che emettono triplici rumori simili a rutti nel mio stamattina, sulla mia scrivania, si é materializzata una fettona di bolo de bolacha che, per la cronaca, é un dolce fatto con gallette, crema al caffé e cioccolato, dono del nuovo collega della tecnica (Zé Carlos), preparato con le sue manine.
Il collega é una delle persone più golose che conosca incapace di rinuciare al dolce diariamente. Da bravo goloso i dolci (e questo in particolare), oltre a saperli mangiare li sa anche fare e ti confesso che il bolo di bolacha era proprio buono. Si era, perché a quest'ora é giá passato alla storia.
Che dire, Zé Carlos santo subito!
14 aprile 2008
I miei auguri
I miei personali auguri, con dedica, a Mrs. & Mr. Strazioman, sposi novelli, per una vita insieme felice e piena di ció che più desiderate!
Teimoso subi
Ao cimo de mim
E no alto rasgei
As voltas que dei
Sombra de mil sóis em glória
Cobrem todo o vale ao fundo
Dorme meu pequeno mundo
Como um barco vazio
P'las margens do rio
Desce o denso véu lilás
Desce em silêncio e paz
Manso e macio
Deixa que te leve
assim tão leve
Leve e que te beije meu anjo triste
Deixo-te o meu canto canção tão breve
Brando como tu amor pediste
Não fales calei
Assim fiquei
Sombra de mil sóis cansados
Crescendo como dedos finos
A embalar nossos destinos
Deixa que te leve
assim tão leve
Leve e que te beije meu anjo triste
Deixo-te o meu canto canção tão breve
Brando como tu amor pediste
(Solo)
Deixa que te leve
assim tão leve
Leve e que te beije meu anjo triste
Deixo-te o meu canto canção tão breve
Brando como tu amor pediste
Teimoso subi
Ao cimo de mim
E no alto rasgei
As voltas que dei
Sombra de mil sóis em glória
Cobrem todo o vale ao fundo
Dorme meu pequeno mundo
Como um barco vazio
P'las margens do rio
Desce o denso véu lilás
Desce em silêncio e paz
Manso e macio
Deixa que te leve
assim tão leve
Leve e que te beije meu anjo triste
Deixo-te o meu canto canção tão breve
Brando como tu amor pediste
Não fales calei
Assim fiquei
Sombra de mil sóis cansados
Crescendo como dedos finos
A embalar nossos destinos
Deixa que te leve
assim tão leve
Leve e que te beije meu anjo triste
Deixo-te o meu canto canção tão breve
Brando como tu amor pediste
(Solo)
Deixa que te leve
assim tão leve
Leve e que te beije meu anjo triste
Deixo-te o meu canto canção tão breve
Brando como tu amor pediste
Iscriviti a:
Post (Atom)